I vantaggi del consumo di prodotti locali

Incoraggiare il consumo di prodotti locali e di stagione è essenziale per ridurre l'impatto ambientale.

Scegliere prodotti locali e di stagione non è solo una questione di gusto: significa sostenere l’economia del territorio, ridurre le emissioni legate al trasporto e contribuire alla tutela della biodiversità.

Le filiere corte valorizzano il lavoro degli agricoltori, promuovono la trasparenza sull’origine dei prodotti e rafforzano la relazione di fiducia tra chi produce e chi consuma. Ma per rendere accessibili questi vantaggi a tutti, servono politiche di supporto e reti organizzate.

L’atlante di Onfood permette di mappare le iniziative esistenti e comprendere quali strategie funzionano meglio nei diversi contesti. Mercati contadini, gruppi di acquisto, mense pubbliche a filiera corta: ogni pratica rappresenta un tassello verso sistemi alimentari più resilienti.

Promuovere il consumo locale non è un ritorno al passato, ma una scelta moderna e consapevole che valorizza l’innovazione nelle pratiche agricole, nella logistica e nella distribuzione. Inoltre, ha un impatto positivo sulle abitudini alimentari e sulla salute delle persone.

Integrare queste azioni in una visione sistemica richiede strumenti come Onfood Atlas, che aiutano territori diversi a confrontarsi, adattare le soluzioni e misurarne i risultati nel tempo.