il progetto

Atlante locale del cibo, spiegato bene

Questo sito racconta cosa accade sul tema del cibo nel territorio: dati, progetti, attori e politiche.

Uno spazio pensato per mettere in rete chi lavora ogni giorno per un sistema alimentare più sano, giusto e sostenibile.

Mappa dell'Italia

I contenuti dell’Atlante locale

Buone pratiche

Progetti, politiche e azioni che stanno funzionando, raccontate in modo semplice e replicabile.

Dati e analisi

Numeri, mappe e indicatori che aiutano a comprendere il sistema alimentare del territorio.

Attori e reti del cibo

Chi fa cosa sul territorio: enti, gruppi, associazioni, imprese e realtà coinvolte.

Eventi e iniziative

Appuntamenti, incontri pubblici, laboratori e percorsi partecipativi aperti alla comunità.

Cluster di cerchi colorati che rappresentano delle comunità

A chi è rivolto l’Atlante locale

Enti pubblici e amministrazioni

Chi fa cosa sul territorio: enti, gruppi, associazioni, imprese e realtà coinvolte.

Associazioni e reti territoriali

Trovano visibilità, spazi di confronto e strumenti per collaborare su progetti legati al cibo.

Università, scuole e centri di ricerca

Utilizzano l’Atlante per raccogliere dati, analizzare fenomeni e coinvolgere studenti e ricercatori

Cittadini attivi e gruppi informali

Possono conoscere cosa accade sul territorio, partecipare e contribuire con segnalazioni e idee.

Domande e risposte

Come funziona il modello?

Chi promuove il progetto

Questo Atlante è stato realizzato grazie alla collaborazione tra enti pubblici, realtà del territorio, università e cittadini.
 Nasce nell’ambito del progetto Onfood Atlas per valorizzare le esperienze locali e contribuire a una visione nazionale condivisa.

LOGO 1

LOGO 2

LOGO 3

LOGO 4