L’Atlante locale del Cibo

Pie icon

Mostra dati, progetti e storie per raccontare il sistema alimentare locale in modo chiaro e accessibile.

Handshake icon

Aiuta territori e comunità a rendere visibili le pratiche e progetti, per promuovere scelte più sostenibili.

Scopri il progetto

Mappa dell'Italia

Buone pratiche

Vedi tutte

Governance

Politiche locali per la riduzione degli sprechi

Implementare politiche che riducano lo spreco alimentare è cruciale per un futuro sostenibile.

Visita Atlante

Diete e nutrizione

Creare una consapevolezza alimentare nel territorio

Educare le persone a scelte alimentari consapevoli può migliorare salute e benessere della comunità.

Visita Atlante

Produzione

I vantaggi del consumo di prodotti locali

Incoraggiare il consumo di prodotti locali e di stagione è essenziale per ridurre l'impatto ambientale.

Visita Atlante

Equità e inclusione

Politiche alimentari sostenibili per il territorio

È fondamentale promuovere una politica alimentare sostenibile che favorisca la salute pubblica e la protezione dell'ambiente.

Visita Atlante

Dati e analisi

Vedi tutte

Diete e nutrizione

Accesso al cibo: chi resta indietro

Mappa interattiva con i dati sulla povertà alimentare e le disuguaglianze nell’accesso al cibo, con focus urbano e rurale.

Fornitura e distribuzione

Impronta ecologica del carrello della spesa

Studio sulle emissioni di CO₂ e sull’impatto ambientale delle abitudini alimentari medie in Italia, aggiornato con i dati del 2024.

Rifiuti e sprechi

Chi produce cosa? Geografia della produzione italiana

Dati aggiornati su colture, allevamenti e produzioni locali, suddivisi per territorio, con indicatori economici e sociali.

Governance

Food policy locali: dove, quando, come

Analisi comparativa delle strategie alimentari attivate in città italiane, con dati su strumenti adottati, stakeholder coinvolti e indicatori di monitoraggio.

News e eventi

Vedi tutte

Diete e nutrizione

Laboratori sul cibo nelle scuole primarie

Parte a settembre il programma di educazione alimentare in 20 scuole del territorio. I laboratori coinvolgeranno bambine e bambini in attività pratiche su stagionalità, spreco e filiera del cibo.

Governance

Incontro pubblico sulle economie locali del cibo

Un evento aperto a cittadine e cittadini per discutere il ruolo dei mercati contadini, dei GAS e delle cooperative nella transizione verso un'economia del cibo più equa e sostenibile.

Produzione

Giornata aperta negli orti comunitari

Visite guidate, scambio semi, pranzo condiviso e attività per tutte le età: una giornata di festa per scoprire il valore degli orti urbani e delle pratiche agricole condivise.

Fornitura e distribuzione

Dal campo alla tavola: filiere trasparenti

Un evento per scoprire come funziona la produzione alimentare locale, con testimonianze di agricoltori, trasformatori e distributori che raccontano il loro percorso.

PARTNER DEL PROGETTO

LOGO 1

LOGO 2

LOGO 3

LOGO 4